
Blancodent - dentrificio in polvere
Il dentifricio in polvere 100% commestibile naturale e senza fluoro
Pulisce, nutre e rafforza 10 volte di più del comune dentifricio. Non contiene sostanze tossiche.
Utilizzo: inumidire lo spazzolino con l’acqua e appogiarlo sulla polvere per farla aderire alle setole.
11,90 € 50g

Blancodent - dentrificio in polvere (RICARICA)
Il dentifricio in polvere 100% commestibile naturale e senza fluoro
Pulisce, nutre e rafforza 10 volte di più del comune dentifricio. Non contiene sostanze tossiche.
Utilizzo: inumidire lo spazzolino con l’acqua e appogiarlo sulla polvere per farla aderire alle setole.
8,90 € 50g

Sapone di Aleppo al 25% di Alloro
Le principali caratteristiche del sapone di Aleppo
Il sapone di Aleppo è un sapone vegetale fatto in modo del tutto naturale e artigianale. È costituito principalmente da olio di oliva e alloro, ingredienti altamente benefici per la pelle, anche se c’è dell’altro perché il sapone di Aleppo di usi ne ha vari.
La sua composizione priva di conservanti, coloranti, profumi e qualsiasi altro prodotto industriale, lo rende perfetto per le persone di tutti i tipi e le età, in particolare quelli con una certa sensibilità della pelle o dei capelli, e che richiedono cure maggiori.
Viene considerato il più puro di tutti i saponi visto che è biodegradabile non testato su animali, quindi, eco-friendly e il suo consumo è ritenuto essenziale per la nostra cura quotidiana.
Per sapere di più:
I componenti del sapone di Aleppo hanno proprietà benefiche per la nostra cura del corpo, in particolare della pelle e dei capelli. Fornisce i nutrienti per il corpo e i capelli grazie all’olio d’oliva, è nutriente, lenitivo e rigenerante per la pelle. Inoltre previene l’invecchiamento e la secchezza perché assorbe l’umidità. È antinfiammatorio, antisettico e disinfettante, quindi previene e combatte le infezioni. Tutto questo è dovuto all’azione dell’olio di alloro, che funge anche da elemento emolliente, cioè lenitivo per le infiammazioni della pelle. Aiuta la guarigione delle ferite, grazie alle sue capacità rigenerative che ridanno splendore alla pelle con la vitamina C. Inoltre stimola la sintesi delle proteine di collagene ed elastina. Previene l’invecchiamento precoce della pelle e mantiene giovani grazie alle sue proprietà antiossidanti. Questo è possibile grazie all’azione delle vitamine A ed E in esso contenute, la A ha queste qualità e la vitamina E amplifica l’effetto.Continua
Sapone di Aleppo: le proprietà
7,50 € Peso 200g circa

Sapone vegetale all'olio di oliva (L'Amande)
Sapone vegetale purissimo, neutro
Contiene il 30% di sapone di Olio d’Oliva, senza conservanti né coloranti, extra puro.
5,50 € 200g

Sapone vegetale con liquirizia (L'Amande)
Sapone vegetale purissimo, neutro
Delicato anche sulle pelli più sensibili. Arricchito con liquirizia Amarelli e olio essenziale di bergamotto bio
5,50 € 200g

Cristallo di Potassio Pietra
Dall’eliminazione dei cattivi odori della sudorazione alla cura dell’herpes labiale. Magari in molti non conosceranno le virtù di questo prezioso dono della natura, eppure le sue applicazioni sono, a dir poco, infinite. Si tratta di un minerale di origine vulcanica. Si trova in natura ed, a temperatura ambiente, si presenta in forma cristallina, incolore e inodore.
Le proprietà del potassio sono davvero innumerevoli. Già nel Medioevo si sapeva dell’esistenza dell’allume di potassio. La Repubblica di Genova, infatti, ne possedeva il monopolio e lo esportava nelle Fiandre per la lavorazione dei tessuti.
Nello stesso periodo, l’allume ha acquisito un grande valore, fino ad arrivare al cospetto di papi, arcivescovi e re che ne apprezzavano le qualità.
Per sapere di più:
Ad oggi, la pietra di allume di potassio (anche detta pietra di rocca), trova ampia applicazione nel settore del benessere naturale, andandosi, per così dire, ad affacciare anche nell’estetica, cosmesi e igiene. Com’è ormai noto, il cattivo odore provocato dalla sudorazione è causato da un’intensa proliferazione batterica. La pietra di allume di potassio è un antibatterico naturale, per questo motivo una delle sue principali proprietà è quella di perfetto deodorante naturale, che non si limita, come gli altri deodoranti sintetici in commercio, a coprire l’odore o, ancor peggio, a impedire la fisiologica sudorazione, ma va ad agire sulla causa, inibendo, cioè, attività e proliferazione di questi rei batteri, grazie alla sua componente salina che contrasta gli acidi che si possono inevitabilmente formare. Altro vantaggio, l’allume non lascia aloni sui vestiti, fattore importante per chi è abituato al formato stick! La pietra, inoltre, non unge e non appiccica. Non contiene alcool, sostanze chimiche esterne o gas, per cui, completamente ecologico. Non è solo antiodore! L’allume presenta anche importanti proprietà calmante, lenitiva ed emostatica (impedisce e arresta le emorragie). Passato su qualunque parte del corpo, quindi, porta giovamento in caso d’irritazioni ed eruzioni cutanee, rossori, bruciori e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti su di piccoli tagli o abrasioni. Per questo motivo, si presenta come un ottimo amico della pelle dopo rasatura o depilazione, per eliminare il prurito dovuto alle punture d’insetti (specialmente quelle delle zanzare), per la disinfezione e la cicatrizzazione di piccole ferite e per contrastare l’insorgenza di foruncoli. A questa lista, però, aggiungo un’altra applicazione (personalmente testata!) Può rivelarsi un importante consiglio estivo: passate la vostra pietra su spalle, schiena, braccia, petto e ovunque abbiate preso molto sole. L’allume vi donerà subito una piacevolissima sensazione di freschezza e troverete sollievo anche nelle ore a seguire. In pochi giorni il bruciore sarà completamente scomparso! Come dicono gli Inglesi, last but not least, la pietra di allume è indicata anche per l’herpes labiale, guarendo le labbra e facendo regredire l’herpes più velocemente.Continua
Le sue applicazioni.
5,50 € 200g. circa

Cristallo di Potassio Stick
Dall’eliminazione dei cattivi odori della sudorazione alla cura dell’herpes labiale. Magari in molti non conosceranno le virtù di questo prezioso dono della natura, eppure le sue applicazioni sono, a dir poco, infinite. Si tratta di un minerale di origine vulcanica. Si trova in natura ed, a temperatura ambiente, si presenta in forma cristallina, incolore e inodore
Le proprietà del potassio sono davvero innumerevoli. Già nel Medioevo si sapeva dell’esistenza dell’allume di potassio. La Repubblica di Genova, infatti, ne possedeva il monopolio e lo esportava nelle Fiandre per la lavorazione dei tessuti.
Nello stesso periodo, l ‘allume ha acquisito un grande valore, fino ad arrivare al cospetto di papi, arcivescovi e re che ne apprezzavano le qualità.
Per sapere di più:
Ad oggi, la pietra di allume di potassio (anche detta pietra di rocca), trova ampia applicazione nel settore del benessere naturale, andandosi, per così dire, ad affacciare anche nell’estetica, cosmesi e igiene. Com’è ormai noto, il cattivo odore provocato dalla sudorazione è causato da un’intensa proliferazione batterica. La pietra di allume di potassio è un antibatterico naturale, per questo motivo una delle sue principali proprietà è quella di perfetto deodorante naturale, che non si limita, come gli altri deodoranti sintetici in commercio, a coprire l’odore o, ancor peggio, a impedire la fisiologica sudorazione, ma va ad agire sulla causa, inibendo, cioè, attività e proliferazione di questi rei batteri, grazie alla sua componente salina che contrasta gli acidi che si possono inevitabilmente formare. Altro vantaggio, l’allume non lascia aloni sui vestiti, fattore importante per chi è abituato al formato stick! La pietra, inoltre, non unge e non appiccica. Non contiene alcool, sostanze chimiche esterne o gas, per cui, completamente ecologico. Non è solo antiodore! L’allume presenta anche importanti proprietà calmante, lenitiva ed emostatica (impedisce e arresta le emorragie). Passato su qualunque parte del corpo, quindi, porta giovamento in caso d’irritazioni ed eruzioni cutanee, rossori, bruciori e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti su di piccoli tagli o abrasioni. Per questo motivo, si presenta come un ottimo amico della pelle dopo rasatura o depilazione, per eliminare il prurito dovuto alle punture d’insetti (specialmente quelle delle zanzare), per la disinfezione e la cicatrizzazione di piccole ferite e per contrastare l’insorgenza di foruncoli. A questa lista, però, aggiungo un’altra applicazione (personalmente testata!) Può rivelarsi un importante consiglio estivo: passate la vostra pietra su spalle, schiena, braccia, petto e ovunque abbiate preso molto sole. L’allume vi donerà subito una piacevolissima sensazione di freschezza e troverete sollievo anche nelle ore a seguire. In pochi giorni il bruciore sarà completamente scomparso! Come dicono gli Inglesi, last but not least, la pietra di allume è indicata anche per l’herpes labiale, guarendo le labbra e facendo regredire l’herpes più velocemente.Continua
Le sue applicazioni
6,00 € 120g.

Cristallo di Potassio Spray
Dall’eliminazione dei cattivi odori della sudorazione alla cura dell’herpes labiale. Magari in molti non conosceranno le virtù di questo prezioso dono della natura, eppure le sue applicazioni sono, a dir poco, infinite. Si tratta di un minerale di origine vulcanica. Si trova in natura ed, a temperatura ambiente, si presenta in forma cristallina, incolore e inodore
Le proprietà del potassio sono davvero innumerevoli. Già nel Medioevo si sapeva dell’esistenza dell’allume di potassio. La Repubblica di Genova, infatti, ne possedeva il monopolio e lo esportava nelle Fiandre per la lavorazione dei tessuti.
Nello stesso periodo, l ‘allume ha acquisito un grande valore, fino ad arrivare al cospetto di papi, arcivescovi e re che ne apprezzavano le qualità.
Per sapere di più:
Ad oggi, la pietra di allume di potassio (anche detta pietra di rocca), trova ampia applicazione nel settore del benessere naturale, andandosi, per così dire, ad affacciare anche nell’estetica, cosmesi e igiene. Com’è ormai noto, il cattivo odore provocato dalla sudorazione è causato da un’intensa proliferazione batterica. La pietra di allume di potassio è un antibatterico naturale, per questo motivo una delle sue principali proprietà è quella di perfetto deodorante naturale, che non si limita, come gli altri deodoranti sintetici in commercio, a coprire l’odore o, ancor peggio, a impedire la fisiologica sudorazione, ma va ad agire sulla causa, inibendo, cioè, attività e proliferazione di questi rei batteri, grazie alla sua componente salina che contrasta gli acidi che si possono inevitabilmente formare. Altro vantaggio, l’allume non lascia aloni sui vestiti, fattore importante per chi è abituato al formato stick! La pietra, inoltre, non unge e non appiccica. Non contiene alcool, sostanze chimiche esterne o gas, per cui, completamente ecologico. Non è solo antiodore! L’allume presenta anche importanti proprietà calmante, lenitiva ed emostatica (impedisce e arresta le emorragie). Passato su qualunque parte del corpo, quindi, porta giovamento in caso d’irritazioni ed eruzioni cutanee, rossori, bruciori e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti su di piccoli tagli o abrasioni. Per questo motivo, si presenta come un ottimo amico della pelle dopo rasatura o depilazione, per eliminare il prurito dovuto alle punture d’insetti (specialmente quelle delle zanzare), per la disinfezione e la cicatrizzazione di piccole ferite e per contrastare l’insorgenza di foruncoli. A questa lista, però, aggiungo un’altra applicazione (personalmente testata!) Può rivelarsi un importante consiglio estivo: passate la vostra pietra su spalle, schiena, braccia, petto e ovunque abbiate preso molto sole. L’allume vi donerà subito una piacevolissima sensazione di freschezza e troverete sollievo anche nelle ore a seguire. In pochi giorni il bruciore sarà completamente scomparso! Come dicono gli Inglesi, last but not least, la pietra di allume è indicata anche per l’herpes labiale, guarendo le labbra e facendo regredire l’herpes più velocemente.Continua
Le sue applicazioni
6,00 € 100ml

Cristallo di Potassio Polvere
Dall’eliminazione dei cattivi odori della sudorazione alla cura dell’herpes labiale, si può aggiungere 3/4 cucchiaini da caffè nella lettiera del gatto come antibatterico e antiodore. Magari in molti non conosceranno le virtù di questo prezioso dono della natura, eppure le sue applicazioni sono, a dir poco, infinite. Si tratta di un minerale di origine vulcanica. Si trova in natura ed, a temperatura ambiente, si presenta in forma cristallina, incolore e inodore
Le proprietà del potassio sono davvero innumerevoli. Già nel Medioevo si sapeva dell’esistenza dell’allume di potassio. La Repubblica di Genova, infatti, ne possedeva il monopolio e lo esportava nelle Fiandre per la lavorazione dei tessuti.
Nello stesso periodo, l ‘allume ha acquisito un grande valore, fino ad arrivare al cospetto di papi, arcivescovi e re che ne apprezzavano le qualità.
Per sapere di più:
Ad oggi, la pietra di allume di potassio (anche detta pietra di rocca), trova ampia applicazione nel settore del benessere naturale, andandosi, per così dire, ad affacciare anche nell’estetica, cosmesi e igiene. Com’è ormai noto, il cattivo odore provocato dalla sudorazione è causato da un’intensa proliferazione batterica. La pietra di allume di potassio è un antibatterico naturale, per questo motivo una delle sue principali proprietà è quella di perfetto deodorante naturale, che non si limita, come gli altri deodoranti sintetici in commercio, a coprire l’odore o, ancor peggio, a impedire la fisiologica sudorazione, ma va ad agire sulla causa, inibendo, cioè, attività e proliferazione di questi rei batteri, grazie alla sua componente salina che contrasta gli acidi che si possono inevitabilmente formare. Altro vantaggio, l’allume non lascia aloni sui vestiti, fattore importante per chi è abituato al formato stick! La pietra, inoltre, non unge e non appiccica. Non contiene alcool, sostanze chimiche esterne o gas, per cui, completamente ecologico. Non è solo antiodore! L’allume presenta anche importanti proprietà calmante, lenitiva ed emostatica (impedisce e arresta le emorragie). Passato su qualunque parte del corpo, quindi, porta giovamento in caso d’irritazioni ed eruzioni cutanee, rossori, bruciori e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti su di piccoli tagli o abrasioni. Per questo motivo, si presenta come un ottimo amico della pelle dopo rasatura o depilazione, per eliminare il prurito dovuto alle punture d’insetti (specialmente quelle delle zanzare), per la disinfezione e la cicatrizzazione di piccole ferite e per contrastare l’insorgenza di foruncoli. A questa lista, però, aggiungo un’altra applicazione (personalmente testata!) Può rivelarsi un importante consiglio estivo: passate la vostra pietra su spalle, schiena, braccia, petto e ovunque abbiate preso molto sole. L’allume vi donerà subito una piacevolissima sensazione di freschezza e troverete sollievo anche nelle ore a seguire. In pochi giorni il bruciore sarà completamente scomparso! Come dicono gli Inglesi, last but not least, la pietra di allume è indicata anche per l’herpes labiale, guarendo le labbra e facendo regredire l’herpes più velocemente.Continua
Le sue applicazioni
7,00 € 250g

Cannelli di zolfo
Le proprietà curative dello zolfo per alleviare i dolori del corpo
Lo ZOLFO è un antico rimedio naturale noto per alleviare dolori di varia natura.
È utile in particolare nei casi di:
– cervicale
– artrite
– colpi d’aria
– reumatismi
– torcicollo
– dolori articolari
– periartriti a spalle e braccia
– problemi circolatori
– crampi
– contusioni
I CANNELLI DI ZOLFO si utilizzano facendoli rotolare sulla parte interessata per 4/5 minuti: dei piccoli scoppiettii segnaleranno l’ azione dello Zolfo che assorbe le tensioni elettrostatiche presenti nella zona infiammata e dolorante, permettendo un immediato beneficio.
Si consiglia di continuare a massaggiare fino a quando non si sentiranno più scoppiettii, vorrà dire che tutte le tensioni sono state assorbite.
I cannelli assorbono meglio le tensioni se sono freddi, soprattutto se utilizzati in estate, quindi metterli in congelatore almeno 5 minuti prima di utilizzarli.
Una eventuale rottura secca del cannello è positiva perché segnala un assorbimento veloce delle tensioni. In questo caso continuare il massaggio con un nuovo cannello fino a terminare il trattamento.
I cannelli possono essere utilizzati anche dopo la rottura, fino a che è possibile rotolarli: passarli sotto l’acqua corrente per scaricare ciò che hanno assorbito e metterli in congelatore per 5 minuti prima di utilizzarli.
I pezzi di cannelli di zolfo possono essere utilizzati anche per fare pediluvi ed impacchi alle zone doloranti, sbriciolandoli e sciogliendoli in acqua.
7,00 €

Arnica Pomata
Pomata a base di estratti vegetali.
Indicata in caso di urti o cadute e in tutti i casi di affaticamento muscolare ed indolenzimento alla schiena ed alla cervicale derivati da attività sportiva, lavoro fisico pesante o giornate fredde e umide.
Adatta per tutti i tipi di pelle, anche quelle più delicate e sensibili.
Di rapido assorbimento e non untuosa.
16,00 € (75ml) DISPONIBILE 1 PZ

Artiglio del Diavolo Pomata
La pomata Artiglio del Diavolo, grazie all’alta concentrazione di funzionali vegetali, apporta un immediato sollievo alla mobilità articolare ed è particolarmente indicata nei casi di indolenzimento di varia origine, sia localizzato che diffuso, su ginocchia, cervicali, spalle, schiena. Allevia le conseguenze di sforzi intensi da sport o eccessivo lavoro fisico, soprattutto dopo movimenti repentini.
18,00 € (75ml) DISPONIBILE 1 PZ

Burro di karitè puro - Flora
Rigenerante, protettivo, emolliente
È indicato per ogni tipo di pelle, anche sensibile, rendendola giovane ed elastica.
Contrasta l’azione del tempo attenuando la formazione delle rughe.
21,50 € 100ml

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
MGO 100 Supporta il sistema immunitario e migliora il benessere generale. Aiuta nel periodo invernale, rafforzando la resistenza delle infezioni comuni.
MGO 250 Supporta la resistenza ed il recupero da piccoli e persistenti disturbi.
MGO 400 Supporta resistenza e recupero da infezioni più serie ( interne ed esterne ).
MGO 550 Potente azione usata per supportare trattamenti intensivi di infezioni più impegnative, condizioni acute e ferite croniche.
10 €

Crema mani Argital
Protettiva e schiarente con elicriso e propoli
Cosmetico natuare senza conservanti.
Nutre la pelle senza ungere
9,30 € 75ml